Filippo Maria

Filippo Maria. Filippo Maria Visconti, Duca di Milano. Filippo Maria Sforza, conte di Corsica e Pavia. Filippo Maria Scardina, punta centrale ma anche ala sinistra, lo chiameremo per comodità il principe, come De Gregori, soprannome dato al cantautore da Lucio Dalla. Scardina, nato il 26 febbraio 1992, qualche giorno prima di Pietro Iemmello che è del 6 marzo e gode invece del titolo di zar. Si parla da qualche giorno di Filippo Maria Scardina alla Pro, una carriera lunga https://www.transfermarkt.it/filippo-scardina/profil/spieler/108541 tempestata da un grave infortunio http://gianlucadimarzio.com/it/scardina-dalla-roma-alla-lupa-non-correvo-piu-volevo-smettere-in-europa-per-caso impreziosita da un gol in Europe League, al Cska Sofia. Scardina ha, nonostante l’età ancora verde, tutte le caratteristiche della ciliegia pronta ad esser colta, dall’Umile ormai posizionato permanentemente – avverbio talmente lungo che in qualsiasi scuola di giornalismo mentre uno lo scrive gli sarebbe già sventolato il cartellino rosso come una ciliegia  –   sotto l’albero. Scardina, deve ancora maturare definitivamente, potrebbe arrivare a Vercelli, alla Pro con un contratto lungo. Quanti attaccanti e quante ciliegie. Ora, li si valuta nel periodo di preparazione, li si guarda giocare, movimenti e goal. Poi si decide. A meno che il neomister Bianco Grassadonia decida per uno schieramento che necessita di tanti attaccanti,  d’arrembaggio, piratesco, d’assalto, … Leggi tutto Filippo Maria